Scopri il Vietnam con un tour di gruppo

UN ITINERARIO CHE LASCIA IL SEGNO, AGLI ANTIPODI PER APPROCCIO E FILOSOFIA, PER CONOSCERE E VIVERE NON DA TURISTA MA DA VIAGGIATORE

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1: Partenza dall’Italia
Incontro con il nostro accompagnatore e partenza con pullman privato in direzione Venezia. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo Emirates per Hanoi via Dubai.
Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2: Arrivo ad Hanoi
Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Trasferimento privato in hotel (30 Km – 1 ora di strada)
Nel pomeriggio inizio del tour con una passeggiata tra le vie del Quartiere vecchio di Hanoi per scoprire la vita quotidiana della città assaggiando i cibi locali (street food experience).
Pernottamento.

Giorno 3: Hanoi
Prima colazione in Hotel.
La giornata è dedicata alla scoperta della città di Hanoi cominciando con la visita al complesso di Mausoleo di Ho Chi Minh tra cui l’edificio principale – il Mausoleo il  maestoso Palazzo Presidenziale, la casa su palafitte dello Zio Ho e la Pagoda dal pilastro unico.
Si continua il giro con la visita del Lago d’Ovest - il lago naturale più grande della città e la Pagoda di Tran Quoc. Imperdibile poi, un raro esempio dell’architettura tradizionale vietnamita:  il Tempio della Letteratura – l’antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio per rendere omaggio a studiosi e letterati.
Inizierete il pomeriggio con la passeggiata in “xich lo” nel Quartiere Vecchio che è considerato il centro storico della città. Passando per un interessante mercato cittadino ci si reca verso Il Lago della Spada restituita (Hoan Kiem), legato ad una leggenda di spade, imperatori e tartarughe d’oro, circondato da alberi secolari. Visiterete il Tempio di Ngoc Son, oasi di pace e tranquillità, da cui si ha una bella vista sulla Torre della Tartaruga (Thap Rua). 

La giornata si conclude con lo spettacolo di Marionette sull’acqua.
Questa forma d’arte ha almeno 1000 anni i contadini intagliavano le marionette nel legno impermeabile del fico modellandole sulle sembianze umane e animali e mettevano in scena gli spettacoli negli stagni, nei laghi o nelle risaie allagate, mentre oggi si utilizza come palcoscenico una vasca piena d’acqua alta fino alla vita. Le lucide marionette colorate sono alte fino a 50cm e pesano fino a 15kg.

Ritorno in albergo.  Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: Hanoi – Halong
08.00. Partenza alla volta di Halong con pulmino privato. (4h circa con breve sosta).
Arrivo a destinazione verso mezzogiorno, imbarco e sistemazione su una tipica giunca per una crociera nella baia.
Alti faraglioni calcarei e isolotti ammantati di verde emergono dalle acque smeraldine del Golfo del Tonchino. Si tratta di un paesaggio marino dal fascino misterioso il cui nome “Halong” significa “dove il drago scende nel mare”. Seguirete il programma della giunca per una piacevole crociera. Pasti a bordo con degustazione di frutti di mare.

Pernottamento a bordo in una cabina privata (con aria condizionata  e doccia).

Giorno 5: Halong – Hanoi – Volo per Hué
Prima colazione sulla terrazza ammirando la bellezza della baia all’alba. Trascorrerete la mattina rilassandovi sulla crociera tra paesaggi magici della Baia di Bai Tu Long. Brunch a bordo.
Sbarco, quindi ritorno ad Hanoi e trasferimento in aeroporto per il volo su Hué. Lungo la strada ci fermeremo per visitare la pagoda di But Thap.
Arrivo a Hué trasferimento in albergo.
Sistemazione e alloggio in hotel.

Giorno 6: Hué
Prima colazione in Hotel.
La suggestiva capitale degli imperatori Nguyen revoca ancora i fasti del Vietnam imperiale, anche se molti tra i suoi edifici più belli sono andati distrutti durante la guerra con gli Stati Uniti. Hué deve parte del suo fascino alla posizione lungo il Fiume dei Profumi, pittoresco nelle giornate limpide, ma ricco comunque di atmosfera anche quando il tempo è meno clemente.
La giornata comincia con l’escursione in battello sul Fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu- simbolo della città e il cui nome significa “Celeste signora”. Rientro in città per visitare la Città Imperiale e la Città Proibita.
Nel Pomeriggio, si continua con la visita alla Tomba di Minh Mang e se il tempo lo permette, si può visitare anche la Pagoda Tu Hieu.
Pranzo e cena in ristorante.
Pernottamento in hotel.

Giorno 7: Hué – Danang – Hoi An
Prima colazione in hotel.
Partenza per la suggestiva città di Hoi An immersa in una varietà di paesaggi spettacolari, la città più suggestiva dell’intero Vietnam. Hoi An deve la sua atmosfera provinciale e la straordinariamente armoniosa Città Vecchia più al caso che a una pianificazione ben precisa. Se il fiume Thu Bon non si fosse insabbiato sul finire del XIX secolo, impedendo alle navi di accedere ai moli cittadini, oggi Hoi An sarebbe senza dubbio molto diversa.
Durante il tragitto, passerete il  villaggio di pescatori di Lang Co, il Passo di Nuvole, possibilità di visitare il Museo Cham, il più ricco di reperti archeologici del vecchio impero, che raccoglie splendide opere di gran importanza di questo antichissimo popolo e le Montagne di granito dove si trovano pagode e templi immersi in un paesaggio surreale.
Arrivo a Hoi An verso mezzogiorno.

Durante  pomeriggio visiterete la vecchia cittadina con il ponte giapponese che fu costruito all’inizio del 17o secolo, il tempio Fukien, fondato da una congregazione cinese devota alla Dea del Mare e la casa Vecchia Phung Hung. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel

Giorno 8: Hoi An
Nella giornata avrete modo di provare diverse attività che vi porteranno a vivere un’esperienza autentica da veri viaggiatori:

1) Faremo un tour in bicicletta di circa un’ora nelle campagne di Cam Thanh, intorno ai villaggi di Hoi An.
(** per chi non desidera effettuare il giro in bici potrà seguire il gruppo con un tuk tuk motorizzato con conducente ** )

2) A bordo di un carro trainato da bufali (dalla durata di 30 minuti) raggiungerete un’abitazione locale; esso è il mezzo di trasporto tradizionale dei contadini vietnamiti.

3) Giro in barca a forma di guscio, anche chiamate “Thung Chai”, piccole imbarcazioni tondeggianti fatte di bambu’. Devono il loro nome alla peculiare forma che richiama un guscio rovesciato. Spesso utilizzate dai pescatori locali nelle regioni centrali del Vietnam, possono contenere fino a 5 persone.
La loro piccola dimensione permette l’accesso in canali nella foresta inondata per scoprire la natura in maniera eco-sostenibile.

Rientro a Hoi An. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

Giorno 9: Hoi An libero – Volo per Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo per Ho Chi Minh 
Accoglienza all’aeroporto di Ho Chi Minh City, trasferimento in città.

Ho Chi Minh è il Vietnam nel suo aspetto più vorticoso: una città senza requie, che con i suoi attivissimi commerci e il ricco patrimonio culturale ha guidato l’intero paese con un’energia che sembra inesauribile. Chi si stabilisce in città respira la vitalità e i visitatori finiscono inevitabilmente per esserne a loro volta contagiati.

Pranzo libero e cena in ristorante. Pernottamento in albergo

Giorno 10: Ho Chi Minh  – Cu Chi – Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel.
In seguito visiterete il Tunnel di Cu Chi. Si trova a circa 30 km da Ho Chi Minh ed è una località che è stata scenario della guerra combattuta contro gli Americani negli anni Sessanta.

Se si dovesse scegliere un luogo da erigere a simbolo della tenacia dei vietnamiti, pochi sarebbero più indicati di Cu Chi. Oggi questo distretto dell’area metropolitana di Ho Chi Minh City conta circa 350.000 abitanti, ma durante la guerra i residenti erano solamente 80.000. A un primo sguardo non sembra siano rimaste molte testimonianze dei violenti combattimenti, dei bombardamenti e delle distruzioni che si abbatterono sulla zona durante la guerra: per capire ciò che accadde bisogna scavare più a fondo, anzi scendere sottoterra. Cu Chi è un ottimo esempio dello spirito, della forza e della determinazione del popolo vietnamita per la pace e la libertà.

Nel pomeriggio, comincerete la visita della città di Ho Chi Minh  : l’ufficio postale, la Cattedrale Notre Dame, il Quartiere cinese con la Pagoda di Thien Hau e il Museo della Guerra.
Pranzo e cena in ristorante tipico. Pernottamento in albergo

Giorno 11:  Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh - partenza
Prima colazione in hotel.

Oggi giornata dedicata alla scoperta di Ben Tre, sul Delta del Mekong (130km – 2h30’/3 ore) pittoresca provincia che resta ancora appartata e di conseguenza ha conosciuto uno sviluppo dai ritmi più distesi, anche se l’esigenza di nuovi ponti di collegamento con My Tho e Tra Vinh ha portato nella regione un maggior numero di visitatori.

Raggiunto il molo di Hung Vuong vi imbarcherete per un’escursione lungo il fiume Ham Luong, uno dei principali affluenti del Mekong.
Durante il percorso ammirerete le vivaci località locali, la pesca lungo il fiume e la funzionalità dei canali d’irrigazione. Sosterete in una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Visiterete, lungo il canale, uno dei numerosi laboratori per la lavorazione della noce di cocco dove potrete assaggiare il cocco fresco e vedere come ogni singola parte di questo frutto si trasforma nei prodotti. Breve passeggiata per scoprire la vita quotidiana delle persone sul Mekong Delta. Sosta presso una famiglia per degustare un the e della frutta fresca. Pranzo in una casa locale.
Dopo pranzo vi imbarcherete sul sampan navigando fra i canali per arrivare in un posto in cui prenderete lo Xe Loi e andrete a casa di Mr. Khanh, famoso collezionista di antiquariato.
Ritorno a Ho Chi Minh .
Camere dell’hotel a disposizione per il riposo fino alle 20:00 locali. Trasferimento per l’aeroporto e partenza con volo Emirates delle ore 00:35 via Dubai  
Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 12: Arrivo in Italia
Arrivo all’aeroporto di Venezia trasferimento al punto di partenza.
Termine dei nostri servizi.

Agenzia viaggi universi paralleli

di Colitti Clara & Tosoratti Ilenia S.N.C.

Via divisione Julia 24,
33044 Manzano (Udine)

Telefono: +39 0432 750716
E-mail: info@agenziauniversiparalleli.it

Scopri come partecipare a questo viaggio

Scrivici se vuoi sapere maggiori informazioni, dettagli, info e prezzo del viaggio.